Il progetto vede coinvolti più enti: Regione, Provincia, comune e Camera di Commercio di Sondrio e quattro comuni ovvero Montagna in Valtellina, Poggiridenti, Tresivio e Ponte in Valtellina. L’intento è di realizzare un percorso pedonale lungo la strada panoramica dei castelli. Per portare a compimento il progetto è stata messa sul piatto una somma di cinque milioni di Euro. L’iniziativa si inserisce nell’Accordo quadro per lo sviluppo territoriale per la valorizzazione delle eccellenze paesaggistiche, naturalistiche e culturali delle varie zone del Sondriese. Un investimento volto a illuminare sempre di più la bellezza di una zona ricca di storia e cultura sempre molto frequentata dai turisti desiderosi di venire a contatto con una realtà le cui testimonianze affondano sin nell’epoca medievale.
Montagna in Valtellina, Poggiridenti, Tresivio e Ponte in Valtellina impegnati nel realizzare un percorso pedonale panoramico
